Quest’oggi ricorre il solstizio d’estate: è il giorno più luminoso dell’anno che dà ufficialmente inizio alla stagione estiva e alla cosidetta Metà Luminosa del calendario celtico.
Voglio proporvi un video che ho trovato sulla rete, in lingua inglese. Qui di seguito ne farò una traduzione per poter agevolare anche chi non si trovi a suo agio con questa lingua.

Altresì conosciuto come Litha, Feill-Seathain, vigilia di mezza estate e molti altri nomi, questo è il giorno più lungo dell’anno e la notte più corta e ha luogo all’incirca il 21 Giugno.
Il solstizio avviene quando il sole raggiunge il Tropico del Cancro e tralaltro evidenzia altresì il declino del sole, come avviene inevitabilmente dopo il suo picco. La parola ‘solstizio’ deriva dal termine latino ‘solstitium’, che significa “sole fermo”. I Druidi vedevano questo giorno come l’unione del cielo e dela terra, “Alban Heruin” (“Luce della Spiaggia, NdT). Come Samhain, durante Litha il velo tra i due mondi è sottile e permette un facile passaggio tra il mondo materiale e quello spirituale. Il folklore celtico afferma che in questo giorno fate e altre creature magiche sarebbero venute allo scoperto per unirsi alle celebrazioni.
La luna piena di Giugno è nota come la “luna di idromele” o la “luna di miele”: questo perché è il tempo della raccolta di quest’ultimo e della creazione del primo. Inoltre, dopo la festività della fertilità di Maggio, Giugno si presta come un mese propizio per i matrimoni: da qui il termine “luna di miele”.
Vi sono molte tradizioni per questa celebrazione, ma come sempre è un’occasione per celebrare la Vita, la Natura, la fertilità, la Terra, le stagioni in perenne ciclo, la ruota dell’anno che gira dall’inizio dei tempi.
«Nasciamo, proviamo dolore, amiamo e muoriamo, ma le onde continuano a battere gli scogli, il tempo della semina e del raccolto vanno e vengono, ma la Terra rimane» -Anon

«Rivolgi il tuo viso al sole e le ombre cadranno dietro di te» -Proverbio Maori

Auguri per un bellissimo solstizio d’estate.

Penso che questo video possa riassumere, in soli quattro minuti, la sostanza di cui è composta l’essenza di questa festa. Ci sarebbero da spendere tante altre parole, ma non è mai stato questo lo scopo del mio blog.
La notte è calata e io, in piedi di fronte al tramonto, ho dato il mio piccolo ringraziamento alla vita. Che Dio vi protegga tutti.

Pubblicità